Un recente studio è stato svolto su 7 pazienti del Regno Unito affetti dal vaiolo delle scimmie ricoverati in centri dedicati alle malattie infettive ad alto rischio. L’articolo, pubblicato nel 2022 su The Lancet, ha evidenziato le caratteristiche cliniche e la gestione della patologia. Il vaiolo delle scimmie pone delle sfide uniche, per questo in futuro sarà necessario effettuare ulteriori studi sugli antivirali.
Post correlati
-
Screening gratuito dell’ipotiroidismo, il Consiglio regionale del Lazio con Fondazione Consulcesi, FIMMG e Merck per una prevenzione a portata di tutti
Promuovere la prevenzione delle malattie tiroidee per favorire diagnosi precoci e tutelare... -
Violenza di genere e diritto alla salute: l’indagine dei centri antiviolenza
La violenza contro le donne non lascia segni solo sul corpo: erode... -
Ipertensione di difficile controllo: baxdrostat la riduce in modo significativo nelle 24 ore
Lo studio, condotto su pazienti con ipertensione arteriosa resistente al trattamento (rHTN),...

